Aprilia, Comune sciolto per mafia: politica e clan a braccetto
Il Comune di Aprilia è stato ufficialmente sciolto per infiltrazioni mafiose. La decisione è arrivata dopo l’operazione “Assedio” che ha portato all’arresto dell’ex sindaco Lanfranco Principi, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale politico-mafioso.
Secondo gli inquirenti, la criminalità organizzata avrebbe influenzato appalti, assunzioni e decisioni politiche, garantendo voti in cambio di favori e controllo sul territorio. Il prefetto di Latina ha nominato una commissione straordinaria per ripristinare la legalità e gestire il Comune fino alle prossime elezioni.
Aprilia ora si ritrova a fare i conti con una verità amara: le istituzioni cittadine erano sotto assedio, piegate al volere dei clan.
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.