Progetto Frales: la Provincia di Latina avrà il proprio sito di chiusura del ciclo rifiuti
Progetto Frales: si è tenuta oggi l’ultima conferenza di servizi per l’approvazione del progetto per la realizzazione di un deposito definitivo di rifiuti stabilizzati a servizio della Provincia di Latina. La conferenza ha espresso dopo tre ore di scambi definitivi ma pacati, il proprio parere favorevole alla realizzazione.
Tutti d’accordo, unica voce fuori dal coro, il Comune di APRILIA. All’ultimo si è aggiunto un parere negativo del Ministero della Cultura, che tuttavia ha indicato le modalità, mediante prescrizioni, perché lo stesso possa essere superato, quindi più che un NO un “NI”, per il resto tutti favorevoli ad un progetto di cui la Provincia di Latina e la Regione Lazio hanno veramente necessità.
Ricordiamo che nel Lazio è operativa un’unica discarica in Provincia di Viterbo, e i Comuni della Provincia di Latina dalla chiusura della discarica di Borgo Montello, hanno gravato dei loro rifiuti le altre province del Lazio e addirittura le altre regioni, e di questo non c’è molto di cui vantarsi.
Adesso però con il progetto della Frales approvato, la Provincia di Latina potrà alzare la testa e non gravare più su nessun altro territorio, avendo garantito la chiusura di una buona parte del proprio ciclo rifiuti e di questo ne gioveranno anche economicamente sia i cittadini del Comune di Aprilia (che incasseranno un altro importante benefit) e tutti quelli della Provincia di Latina, che ne incasseranno un altro, speriamo solo che tutti i soldi già nelle casse comunali (13 milioni provenienti dall’accordio fatto con Rida e questi ulteriori) non vengano sprecati per continuare a combattere un progetto valido e ben fatto, sul quale per la prima volta dopo tanti anni si sono concentrati i pareri favorevoli di tutte le autorità competenti in materia ambientale.
Forse sarebbe più giusto iniziare a mettere a disposizione dei cittadini queste somme ed investirli sui territori (che troppo spesso sono carenti di strade, servizi idrici essenziali, fognature illuminazioni e marciapiedi) come fanno in tante altre zone d’Italia come per esempio in Toscana, nel Comune di Peccioli, dove la realizzazione di una discarica è diventata una risorsa per il proprio territorio che è stato addirittura vincitore di “Il borgo dei borghi 2024”. Speriamo che Aprilia segua l’esempio di Peccioli e non quello seguito per la Turbogas in passato.
Ai posteri l’ardua sentenza
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.