Fiumicino: prima tappa del 2025 per Choco Italia
Il tour più goloso d’Italia è pronto a ripartire! La prima tappa dell’anno di Choco Italia si terrà a Fiumicino, una splendida area ricca di storia e natura situata a nord del delta del Tevere, da giovedì 27 febbraio a domenica 2 marzo.
Choco Italia è sinonimo di eccellenze e tipicità: ogni tappa offre un mix unico di prodotti artigianali che cambiano a seconda degli artigiani e produttori presenti. A Fiumicino saranno sei le regioni italiane protagoniste, pronte a raccontarsi attraverso i loro sapori inconfondibili. Il Lazio sarà presente con le sue specialità locali, mentre dall’Umbria arriverà un’ampia varietà di cioccolato di alta qualità. La Campania delizierà i visitatori con dolci della tradizione come sfogliatelle frolle, torroni morbidi, mostaccioli, miele biologico in diverse varianti e specialità a base di miele. Non mancherà la rinomata nocciola di Giffoni IGP, il croccante preparato al momento, noci, mandorle e versioni caramellate di queste prelibatezze. Dall’Irpinia giungeranno dolci caratteristici, waffle al cioccolato e un’ampia scelta di caramelle. La Puglia proporrà i suoi celebri taralli friabili e senza lievito in vari gusti, mentre dalla Calabria arriverà la tanto amata liquirizia. Infine, la Sicilia conquisterà i palati con dolci tipici come cannoli, cioccolatini, cioccolato di Modica, croccanti di mandorle e pistacchio, cremini e waffle. Tra le curiosità internazionali, sarà possibile assaggiare anche il kürtőskalács, un dolce tipico della Transilvania dal gusto irresistibile.
Le prossime tappe di Choco Italia:
- Dal 7 al 9 marzo a Caserta
- Dal 14 al 16 marzo a Spoleto (PG)
- Dal 21 al 23 marzo a Roma Prati
- Dal 28 al 30 marzo a Roma Eur
Informazioni utili: 338.6157844 – 380.1863475 La fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze italiane resterà aperta tutti i giorni dalle ore 10 a mezzanotte, con ingresso libero e gratuito. L’evento offrirà anche una serie di spettacoli e attività collaterali adatti a tutta la famiglia.
Organizzata dall’Associazione ACR La Torre di Roma, in collaborazione con l’Associazione Italia Eventi, la manifestazione gode del patrocinio del Municipio X di Fiumicino, dell’UNOE (Unione Nazionale Organizzatori di Eventi) e dell’Associazione The Chocolate Way.
“Ripartiamo con grande entusiasmo con il nostro evento itinerante dedicato al cioccolato e alle dolci eccellenze italiane. Il nostro Paese è straordinariamente ricco di prodotti di qualità e vogliamo dare voce soprattutto ai piccoli produttori, permettendo loro di entrare in contatto diretto con i consumatori. Ringrazio di cuore il sindaco Mario Baccini e l’assessore alle attività produttive Raffaello Biselli per il loro sostegno”, dichiara Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi.
Dal 2021, Choco Italia accende i riflettori sul cioccolato artigianale, promuovendo una corretta informazione sulla filiera di questo prodotto. Attraverso laboratori e attività didattiche, l’evento racconta l’origine, la lavorazione e le qualità organolettiche e nutrizionali del cioccolato.
Programma di Choco Italia a Fiumicino:
Il mercatino di Choco Italia sarà aperto tutti i giorni dalle 10 a mezzanotte e offrirà un’ampia gamma di attività per grandi e piccini. Tra le attrazioni principali, la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva dalle 10 alle 21, sarà gestita dai maestri cioccolatieri perugini e proporrà l’attività “La storia, le origini del cacao e le fasi di produzione dalla fava alla tavoletta di cioccolato”, particolarmente attesa dagli studenti degli istituti scolastici locali.
In Via di Torre Clementina si potrà partecipare a laboratori interattivi come “Diventa cioccolatiere per un giorno” (dalle 10 alle 21), dove i visitatori potranno realizzare una tavoletta personalizzata, e “Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato” (dalle 15 alle 21), un’esperienza dolcissima dedicata alle famiglie.
Sabato e domenica, durante tutta la giornata, si potrà assistere gratuitamente agli spettacoli del Teatro Nazionale dei Burattini di Mauro Apicella.
La Sana Merenda: gusto e solidarietà Anche nel 2025 si rinnova l’impegno di Choco Italia per la solidarietà e la sana alimentazione. L’iniziativa “La Sana Merenda” offrirà pane fresco locale accompagnato da una crema spalmabile artigianale a base di nocciola di Giffoni IGP. Il ricavato sarà destinato ad associazioni locali impegnate nel sociale. Inoltre, acquistando una spalmabile alla nocciola si contribuirà automaticamente a sostenere l’associazione “Il cuore di Cristiano”, dedicata all’oncologia pediatrica e alla disabilità infantile.
Non perdete questo dolcissimo appuntamento, un viaggio tra i sapori autentici delle regioni italiane, tra tradizione, qualità e solidarietà.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.