Termovalorizzatore di Roma, al vaglio in Regione istituzione area a rischio ambientale
La Regione Lazio sta verificando la richiesta del Comune di Albano Laziale di istituire un’area a elevato rischio ambientale che dovrebbe comprendere, oltre la stessa discarica di Albano, anche i terreni dove dovrebbe essere costruito il termovalorizzatore (Tmw) di Roma, impedendone, in caso di accoglimento, la realizzazione.
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, interpellato durante la conferenza stampa sui due anni di mandato di governo, ha precisato che la richiesta è al vaglio dei tecnici. L’assessore all’Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo, “sta seguendo personalmente la questione ma per quanto sia io che l’assessore Palazzo possiamo seguirla questo è un tema tecnico ed è in mano agli uffici.
La sta seguendo la direttrice D’Ercole – ha detto -. Io non interferirò mai con i procedimenti amministrativi e lo stesso devono fare i miei assessori. Ho informato il sindaco di Roma Gualtieri di questa richiesta, c’è un timing che è quello dell’avvio dei lavori del termovalorizzatore e i tecnici della Regione sanno che non ci devono mettere un giorno in più né uno in meno di quello che serve. Non bisogna dormirci sopra ma nemmeno farsi prendere dalla fretta. Devono lavorare serenamente per valutare se quell’area è idonea o meno perché ne va del ciclo dei rifiuti di Roma e della Regione, della salute. Oggi affrontiamo il fallimento totale della giunta Zingaretti e di chi per lui si occupava della politica dei rifiuti”, ha concluso Rocca.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook
Scopri di più da Dalla Platea
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.