In evidenzaLitoraleNotizieRomaSport

Mezza maratona Roma Ostia: 11mila e 500 gli iscritti

Sono 11 mila e 500 gli iscritti alla Mezza maratona Roma Ostia, un incremento del 15 per cento sul 2024. La percentuale di iscritti stranieri è passata, nelle ultime due edizioni, dal 20 al 42 per cento del 2025, con 5 mila appassionati che a marzo verranno a Roma. Le donne sono il 34 per cento del totale, in crescita del 9 per cento rispetto all’edizione precedente.

Il percorso della mezza maratona, in programma per il 2 marzo, parte da via Cristoforo Colombo contromano di fronte al Palaeur, all’altezza di viale dell’Umanesimo, e si snoda per le strade dell’Eur, tutte pianeggianti, spaziose e con asfalto liscio. I corridori attraverseranno il ponte sul suggestivo Laghetto dell’Eur, gireranno a sinistra per viale Europa e passeranno per l’incrocio di viale Tupini, arriveranno a Largo Kemal Ataturk, poi di nuovo in viale dell’Umanesimo, via del Ciclismo, via della Tecnica e ancora Largo Ataturk.

Inoltre la maratona percorrerà via dei Primati Sportivi, viale dell’Oceano Pacifico fino a incrociare la via Cristoforo Colombo e da quel punto in poi andrà dritta verso Ostia. La mezza maratona Roma Ostia è sponsorizzata da Eurospin.

La mezza maratona Roma Ostia, giunta alla 50ma edizione “dal 1974 costituisce un appuntamento fisso per lo sport nella Capitale. Questa edizione si annuncia straordinaria con 11 mila e 500 partecipanti”. Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in occasione della presentazione della gara oggi in Campidoglio. “Siamo sicuri che sarà un grande successo e sarà un modo per confermare il rapporto profondo che lega Roma al suo mare – ha aggiunto -, stiamo lavorando molto sul litorale, anche nel campo sportivo, dalla squadra di calcio Ostiamare acquistata da Daniele De Rossi allo skate, fino al Giro d’Italia che arriva fino a lì. Stiamo risistemando il tragitto, abbiamo rifatto la via Cristoforo Colombo e stiamo intervenendo sulle complanari”.

Per la 50ma edizione della mezza maratona Roma Ostia “abbiamo introdotto una novità e per questo ringrazio tutto lo staff del policlinico Gemelli che sarà a disposizione per effettuare degli screening gratuiti durante la manifestazione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività sportiva, del corretto stile di vita e della prevenzione”. Lo ha detto l’assessore allo Sport di Roma, Alessandro Onorato, in occasione della presentazione della gara in Campidoglio. “Molte delle persone che si iscriveranno o che accompagneranno gli iscritti magari avranno bisogno di fare degli screening sanitari”, ha aggiunto. La mezza maratona Roma Ostia, ha poi sottolineato Onorato, “da 50 anni è un appuntamento fisso per i podisti da ogni parte del mondo, una tradizione che viene tramandata di generazione in generazione. A meno di un mese dall’evento, già ci sono 11 mila e 500 iscritti. Negli anni questa corsa è diventata anche un punto di riferimento per i runner di tutto il mondo. Sarà una vetrina per la nostra città grazie a un percorso che farà scoprire, a chi viene da un altro Paese, le bellezze dell’Eur e di Ostia, un territorio speciale che merita una comunicazione e una promozione positiva. All’indomani dell’evento – ha concluso Onorato – verificheremo il ritorno economico e turistico, tuttavia l’ampia partecipazione di iscritti che registriamo ci fa già immaginaimmaginare una bella boccata d’ossigeno per le imprese del litorale. Sarà anche un’occasione per promuovere il lavoro che stiamo facendo per il rilancio Ostia”. 

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook          


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin