AmbienteIn evidenzaPoliticaRoma

Roma: Morrone (Lega), “Poteri speciali di Gualtieri su termovalorizzatore sono necessari? Portare i rifiuti del Giubileo ad Amsterdam costerà oltre 37 mln”

I poteri speciali del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, sul termovalorizzatore “servono per fare le cose e abbreviare i tempi andando in deroga a determinate regole. Bisogna capire, e noi lo guardiamo sempre dal punto di vista tecnico, se i poteri speciali sono necessari sapendo che il termovalorizzatore si realizzerà dopo il Giubileo. Quindi o sono poteri straordinari che si prorogano, ma se sono poteri specifici per il Giubileo forse vanno rivisti oppure bisogna capire quanto realmente possano perdurare”.

Lo ha detto il presidente della commissione Ecomafie, Jacopo Morrone della Lega, nel corso della presentazione della relazione finale del filone d’inchiesta sui rifiuti di Roma e sul sito di Malagrotta, alla Camera dei deputati. “La legittimità della previsione di un un impianto di termovalorizzatore – ha spiegato – è stata affermata dalla giustizia amministrativa, che ha ritenuto l’opera funzionale alla gestione dei rifiuti nell’anno giubilare del 2025. In realtà la messa in opera dell’impianto, pur legittima, avverrà solo dopo l’anno 2027, con un po’ di ottimismo, cioè successivamente all’attribuzione dei poteri straordinari. Ciò impone una seria riflessione sulla legittimità dell’utilizzo da parte del sindaco di Roma di una procedura di estrema urgenza, per la realizzazione dell’impianto e la correttezza del ricorso all’ordinanza derogatoria alle normative di settore”.

“L’attenzione della commissione è stata posta in particolare sulla localizzazione dell’impianto, il cambio di destinazione d’uso di una porzione di terreno in località Santa Palomba e sui criteri di identificazione e costo del terreno acquistato da Ama. Un doveroso approfondimento non è stato possibile in tempi congrui in quanto i vertici di Ama hanno falsamente dichiarato di non essere in possesso della documentazione necessaria”.

“Alle nostre conseguenti verifiche – ha aggiunto – la procura di Roma ha dichiarato che la documentazione era in possesso di Ama. Si ritiene che quanto accaduto sia una palese manifestazione di una scarsissima collaborazione mostrata dai vertici di Ama. Un segnale da tenere in considerazione per il prosieguo dell’attività di inchiesta”.

Il costo del trasporto dei rifiuti ad Amsterdam durante l’anno del Giubileo “calcolato sulle 52 settimane dell’anno giubilare si aggira intorno a circa 37 milioni e 440 mila euro. Spero ci sia uno sconto perché è veramente una cifra importante” continua Morrone “Siamo stati in sopralluogo al termovalorizzatore di Amsterdam – ha spiegato – e abbiamo trovato i treni provenienti da Roma. Oggi Ama dovrebbe avere un contratto di smaltimento dei rifiuti di Roma, con treni composti di 16 vagoni ogni settimana, al costo a oggi di circa 200 euro a tonnellata, che moltiplicata per le 900 tonnellate di ogni treno arriva a 360 mila euro a settimana. Il dato che ci lascia ancora più sorpresi è che la previsione per il prossimo anno, quello giubilare, dove dovremmo avere maggiori difficoltà e più attenzione, i treni dovrebbero raddoppiare. Questo significa non più un costo di 360 mila euro a settimana ma 720 mila a settimana, che calcolato sulle 52 settimane dell’anno si aggira intorno a circa 37 milioni e 440 mila euro. Spero ci sia uno sconto perché è veramente una cifra importante”, ha concluso Morrone

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook          


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin