In evidenzaLitoraleNotiziePoliticaRoma

Elezioni: Anzio e Nettuno al ballottaggio

Lo spoglio è terminato e sia ad Anzio che a Nettuno, gli unici due comuni del Lazio chiamati alle elezioni in questa tornata elettorale, sarà dunque ballottaggio. L’esito delle elezioni amministrative del 17 e 18 novembre 2024 vede una netta affermazione del centrodestra  in entrambi i comuni sul litorale a Sud di Roma, ma le percentuali dei candidati della coalizione sono sotto il 50 per cento (più uno) necessario per evitare il secondo turno. Il voto arriva dopo un lungo commissariamento a seguito dello scioglimento dei due comuni.

Ad Anzio il candidato sindaco del centrodestra, Stefano Bertollini, ha conquistato una percentuale del 47 per cento, che lo costringerà al ballottaggio. Staccati sia Pietro Di Dionisio, candidato Civico che ha conquistato il 16,88% dei consensi, che Aurelio Lo Fazio, candidato del Partito Democratico che ha conquistato il 17,7% dei voti.

Buon risultato anche per Ciro Nutello, che ha conquistato il 12% dei voti con l’appoggio del Movimento 5 Stelle e di una lista civica. La candidata di Rifondazione Comunista Rosalba Giannina invece si è attestato sul 4,88% dei consensi. Ultimo il civico Franco Pucillo (1,34%).

Anche a Nettuno sarà ballottaggio tra centrodestra e centrosinistra. Daniele Enrico Maria Maggiore, candidato del centrodestra ha conquista il 29,84 per cento dei voti, subito alle sue spalle il candidato del centrosinistra, Nicola Burrini, al 28,02 per cento. Determinante sarà in questo caso un eventuale accordo con il terzo e il quarto sfidante, i civici Antonio Taurelli che ha conquistato il 22,9% dei voti, e Simona Sanetti che si è fermata al 15,20% dei consensi. Molto staccato il candidato del Movimento 5 Stelle che si è fermato al 4,08% dei voti.

Elezioni Anzio e Nettuno, il dato sull’affluenza


Ad Anzio il dato finale sull’affluenza alle elezioni amministrative è pari al 45,76 per cento, contro il 54,22 per cento registrato alle precedenti elezioni comunali. A Nettuno il dato finale è del 46,66 per cento contro il 63,05 per cento delle scorse elezioni.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook          


Scopri di più da Dalla Platea

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Solverwp- WordPress Theme and Plugin